Stakeholder e mediazione ex art. 5 sexies D.Lgs. n. 28/2010 novellato

ABSTRACT: Il presente lavoro, partendo da una breve definizione della figura degli stakeholder all’interno delle imprese e degli Enti Pubblici, analizza la possibilità di individuare le Camere di Mediazione come stakeholder interni, alla luce dell’art. 5 sexies del D.lgs. n. 28/2010 novellato. Rileva in particolare l’utilità dello strumento della mediazione e la piena attuazione della […]

Bequest for a Foetus in Iranian Law: A Legal and Conceptual Study

ABSTRACT: The Iranian Civil Code comprehensively addresses the legal framework of testamentary bequests (wasiyyah) within Articles 825 to 860. The term wasiyyah in Persian embodies dual meanings: as a passive participle, it denotes the subject of the bequest (mawsi bih), while as a verbal noun, it signifies the act of making a bequest (Isā’). These nuanced interpretations […]

Tutela delle ricette di cucina, dell’impiattamento e del packaging

L’espressione “opere d’ingegno” indica quei beni immateriali che consistono in creazioni dell’intelletto umano che appartengono a una della categorie di cui all’art. 1 della Legge sul diritto d’autore n. 633/194 (Lda)1 che ha la funzione di circoscrive la tutela a quelle tra le opere di ingegno che presentino un preminente carattere creativo, riconducibili a una […]

A Brief Overview of the Historical Status of Women’s Rights in Islam and International Law

ABSTRACT: This paper provides a concise historical review of women’s rights within Islam and examines their alignment with international legal standards. The primary aim of this study is to analyze and compare the fundamental principles, historical developments, and existing challenges in the domain of women’s rights from both theoretical and practical perspectives. It highlights the […]

Verso una giustizia predittiva e prescrittiva già dal 2021

Nell’accordo quadro del 30 settembre 2021, sottoscritto tra il Centro Elettronico di Documentazione (C.E.D.)1 della Corte di Cassazione e la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, il giudice di legittimità dichiara espressamente l’obiettivo che si pone con questo atto. Nell’art. 2 rubricato “Finalità” l’intento comune con IUSS è di “valorizzazione del patrimonio conoscitivo costituito dal […]