“Antico Caffè Greco”, tra tutela dell’interesse storico e procedure locatizie

La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 19350 del 15.07.2024 ha rigettato il ricorso promosso dall’Antico Caffè Greco1 S.r.l., finalizzato alla riforma della sentenza della Corte di Appello di Roma, contro l’Ospedale Israelitico, proprietario dell’immobile. Ha sancito, in particolare, il seguente principio di diritto: “Qualora un bene immobile, per il […]

Feste di piazza e rumori molesti: risarcimento danni?

Sono frequenti, soprattutto d’estate, i concerti e le manifestazioni organizzate dai Comuni nelle piazze delle proprie città, nell’ambito di programmazioni volte sia ad attirare turisti che a soddisfare le aspettative dei concittadini. Tali eventi spesso si prolungano fino a tarda notte, intaccando il buon diritto degli abitanti di godere della quiete notturna e della proprietà […]

Il caso “Ciao Darwin”: lesioni personali colpose da infortunio sul lavoro?

Il terzo comma dell’art. 590 c.p.[1] prevede la procedibilità d’ufficio e un trattamento sanzionatorio aggravato, nel caso di lesioni gravi o gravissime, se i fatti siano stati “commessi con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”. Presupposto perché si configuri l’ipotesi di cui al comma 3, è la qualificazione come “luogo di […]

Il sinistro paradosso del principio di offensività rispetto ai reati pedopornografici

Talune realtà esistono perché è il diritto che le ha create. Si pensi a molte istituzioni sociali, a cominciare dal concetto di proprietà o a quello ampio e articolato di responsabilità penale. Il filosofo americano John Roger Searle, nella sua sorprendente ontologia sociale, spiega come senza i “fatti istituzionali” non esista la corrispondente realtà sociale. […]

Geopolitica e geografia: le intersezioni tra territorio e strategia nell’economia globale e nella sicurezza nazionale

La geopolitica contemporanea si articola come un complesso mosaico in cui si intrecciano nuove frontiere economiche, minacce emergenti e sfide territoriali. È in tale contesto che l’intelligence riveste un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza nazionale e nell’interpretare i segni dei tempi e le dinamiche globali. Nel mare magnum dell’incerto e della mistificazione, àncora di […]

L’Intelligenza Artificiale nel processo legislativo italiano: quali prospettive?

Introduzione Negli ultimi anni, lo sviluppo delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (IA) si è diffuso in quasi ogni settore e ciò ha causato un cambiamento anche nel modo in cui concepiamo la realtà, la quale è stata considerata una cosiddetta “infosfera”, ossia un ambiente o una realtà informativa (Floridi, 2017). È affascinante infatti come, oggi, […]

Il rapporto tra mail offensive e diritto di critica

Introduzione La questione affrontata, di recente, dalla sesta sezione della Corte di cassazione, nella sentenza n. 33019 del 22 agosto 2024, ruota attorno alla violazione dell’art. 342 codice penale, rubricato “Oltraggio a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario”, la cui ratio è quella di proteggere il prestigio degli organi e dei soggetti investiti di funzioni […]

Riforma Cartabia su mediazione obbligatoria in materia condominiale: dubbi interpretativi

Introduzione La riforma Cartabia ha introdotto importanti modifiche al D.Lgs. n. 28/2010 che hanno inciso sulla materia condominiale in maniera sensibile, ciò non senza creare dubbi e problematiche applicative avuto riguardo, in particolare, a due aspetti di seguito analizzati. I nuovi poteri dell’amministratore di condominio Una prima importante novità riguarda la legittimazione dell’amministratore di condominio […]

Teorie di management delle Organizzazioni Artistiche e Culturali

La creatività da sola non basta, è necessario munire le Organizzazioni Artistiche e Culturali (OAC) di una struttura organizzata e di una gestione manageriale. In qualche misura, l’attitudine individuale, insita nella creatività, per estrinsecarsi al meglio e giungere efficacemente al momento della fruizione, deve muoversi dalla sfera del personale per estendersi al piano collettivo e […]